Intervista esclusiva: innovatori che cambiano il mondo, Renzo Samaritani


Intervista esclusiva: innovatori che cambiano il mondo
Renzo Samaritani e la sua “TerraMare Nexus”: il ponte tra memoria, sostenibilità e spiritualità

Connessioni Vive Magazine ha avuto l’onore di incontrare Renzo Samaritani (Maruti Das), scrittore, pensatore e fondatore del progetto TerraMare Nexus, per approfondire la sua visione e il suo impegno verso un mondo più sostenibile e consapevole. Partendo dall’intervista recentemente pubblicata su TraniViva (clicca qui per leggerla), abbiamo voluto scoprire di più su come un passato complesso e un presente ricco di iniziative possano intrecciarsi per creare un futuro migliore.


CV Magazine: Renzo, la tua intervista su TraniViva ha toccato molti lettori. Come collega il tuo progetto TerraMare Nexus alla tua storia personale e ai valori che ti guidano?

Renzo Samaritani: Innanzitutto, grazie per questa opportunità. TerraMare Nexus nasce dalla mia volontà di connettere elementi fondamentali della vita: la terra, il mare e le persone. La mia storia personale, con le sue ombre legate alla memoria e alle difficoltà familiari, mi ha insegnato quanto sia importante trasformare il dolore in consapevolezza. Con questo progetto voglio creare un ponte tra la memoria storica, che ci invita a non ripetere gli errori del passato, e l’impegno attivo per un presente più sostenibile e inclusivo.


CV Magazine: Il nome TerraMare Nexus è suggestivo. Cosa rappresenta esattamente?

Renzo Samaritani: Il nome riflette la nostra missione: essere un punto di connessione tra ambiente terrestre, ambiente marino e l’umanità. Viviamo in un mondo in cui tutto è interconnesso, eppure spesso ce ne dimentichiamo. Attraverso attività culturali, educative e ambientali, TerraMare Nexus vuole ricordare che siamo custodi di un patrimonio naturale e umano che dobbiamo preservare per le generazioni future.


CV Magazine: Cosa rende TerraMare Nexus diverso da altre associazioni simili?

Renzo Samaritani: Credo che la nostra forza stia nella capacità di integrare diversi aspetti della vita: la sostenibilità ambientale, il valore della memoria e la spiritualità. Non siamo semplicemente un’associazione ecologista o culturale; siamo un laboratorio di connessioni vive. Ad esempio, organizziamo eventi che uniscono meditazione, letture storiche e workshop pratici sulla riduzione dei rifiuti o sulla salvaguardia della biodiversità. Questo approccio olistico ci permette di coinvolgere persone con interessi e percorsi diversi.


CV Magazine: Come il trasferimento da Bologna a Trani ha influenzato il tuo progetto?

Renzo Samaritani: Trani è stata una scelta di cuore e mente. Qui abbiamo trovato un ambiente più semplice, caldo e stimolante. La bellezza del mare e l’accoglienza delle persone ci hanno ispirato a radicare TerraMare Nexus in questa comunità. Inoltre, il cambiamento geografico ci ha permesso di ampliare la nostra visione, guardando al Sud come a una risorsa inesplorata per iniziative di sostenibilità e cultura.


CV Magazine: C’è un messaggio chiave che vorresti trasmettere ai lettori di Connessioni Vive Magazine?

Renzo Samaritani: Vorrei dire che il cambiamento parte sempre da noi stessi. La pace, la sostenibilità e la giustizia non sono concetti astratti: sono azioni quotidiane. Attraverso TerraMare Nexus, voglio ricordare che ogni gesto, per quanto piccolo, può fare una grande differenza. E soprattutto, voglio invitare tutti a vedere la connessione che ci unisce alla Terra, al mare e gli uni agli altri.


CV Magazine: Quali sono i progetti futuri di TerraMare Nexus?

Renzo Samaritani: Abbiamo molte idee in cantiere! Tra i progetti imminenti, stiamo lavorando su una serie di workshop per sensibilizzare i cittadini sulla riduzione dell’impatto ambientale, ma anche su eventi culturali che integrano arte, storia e spiritualità. Inoltre, vogliamo espandere la nostra rete collaborando con altre associazioni, sia in Italia che all’estero, per creare sinergie a favore della sostenibilità e della memoria storica.


CV Magazine: Grazie, Renzo, per aver condiviso la tua visione con noi. Un’ultima domanda: c’è qualcosa che ti motiva ogni giorno?

Renzo Samaritani: Mi motiva l’idea che, anche nelle sfide più grandi, c’è sempre una possibilità di fare la differenza. Credo fermamente che ognuno di noi abbia un ruolo unico da giocare in questo grande disegno che è la vita. E se riusciamo a connetterci con gli altri e con la natura, possiamo costruire un mondo in cui vale davvero la pena vivere.


Connessioni Vive Magazine ringrazia Renzo Samaritani per questa intervista ispirante. Invitiamo i lettori a scoprire di più su TerraMare Nexus e a seguire le sue attività sui social e nel sito dell’associazione. Perché il cambiamento nasce dalle connessioni vive che sappiamo creare.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *